Il futuro dell’automobilismo è sempre più verde, e Olgiate Comasco si sta preparando per accoglierlo al meglio. Giovedì 18 aprile è stata inaugurata la prima colonnina fast da 100Kw sul territorio dell’Olgiatese, presso la “Carrozzeria Boscone” del “Gruppo Clerici Auto”. La cerimonia di taglio del nastro è stata presieduta dal sindaco Simone Moretti, che ha elogiato l’iniziativa come un importante passo verso la sostenibilità ambientale.

La carrozzeria, recentemente ampliata con un secondo forno e attrezzature di ultima generazione, è abilitata alla lavorazione dell’alluminio e certificata per importanti marchi automobilistici. Nonostante gli investimenti e l’espansione dell’attività, la ricerca di personale aggiuntivo rimane una sfida da affrontare.

La colonnina fast da 100Kw è solo la prima di una serie di postazioni di ricarica previste dal progetto del “Gruppo Clerici Auto” in collaborazione con “EnelX”. Oltre a Olgiate Comasco, sono previste altre postazioni fast a Lurate Caccivio, Varese, Saronno e Novedrate. Queste iniziative sono parte di uno sforzo più ampio a favore della sostenibilità ambientale e della mobilità elettrica.

Il CEO del gruppo, Marco Clerici, ha sottolineato l’importanza simbolica di queste iniziative per il mercato dell’elettrico in Italia. Il sindaco Moretti ha annunciato che entro l’estate saranno attive due nuove colonnine nel comune, confermando l’impegno della città verso un futuro più verde e sostenibile.

La prima colonnina fast da 100Kw a Olgiate Comasco è solo l’inizio di una trasformazione verso un’automobile più ecologica e sostenibile. Grazie a iniziative come queste, il territorio dell’Olgiatese si prepara ad accogliere il futuro con entusiasmo e determinazione.

Articolo precedenteLavoratori domestici evasori sul lago di Como
Articolo successivoControlli intensificati: stranieri irregolari espulsi da Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui