Il comune di Castellanza è in lutto per la scomparsa improvvisa della sindaca Mirella Cerini, avvenuta a soli cinquantun anni. La Cerini, architetto di professione, ha ricoperto il ruolo di sindaco dal 2016 con grande passione e dedizione. La sua morte è sopraggiunta dopo le celebrazioni per il 25 aprile, durante le quali ha partecipato attivamente alle celebrazioni per il 79° anniversario della Liberazione.

Dopo la cerimonia, la sindaca è rientrata in municipio per lasciare la fascia tricolore e ha avvertito il custode di non sentirsi bene. Purtroppo, il malore è sopraggiunto in un momento in cui il comune era deserto per la festa nazionale. La Cerini è stata trovata qualche ora dopo da un agente della Polizia Locale, ma purtroppo ogni tentativo di soccorso è stato vano.

La giunta comunale esprime profondo cordoglio per la perdita della sindaca, che ha guidato con dedizione la città di Castellanza in questi anni. Anche i familiari e i cari della Cerini sono sotto shock per la sua dipartita così improvvisa.

La scomparsa della sindaca Cerini giunge pochi mesi dopo quella del sindaco precedente, Fabrizio Farisoglio, venuto a mancare a soli 62 anni dopo una breve malattia. Il comune di Castellanza si ritrova così a piangere la perdita di due figure importanti della politica locale in poco tempo.

Il quotidiano Il Bustese ha ripreso parte della cerimonia per il 25 aprile con il discorso della sindaca Mirella Cerini, un ricordo indelebile di una donna che ha dedicato la sua vita alla comunità e al bene della città di Castellanza.

Articolo precedenteProteggi il tuo conto online a Varese
Articolo successivoMilano-Varese: chiusura notturna sulla A8

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui