UBOLDO – Nonostante il tempo uggioso, a Uboldo le celebrazioni per il 25 aprile non si sono fermate. La giornata è iniziata con la celebrazione della santa Messa nella chiesa parrocchiale, seguita dal corteo che ha visto la partecipazione delle autorità cittadine e delle forze dell’ordine. Le corone sono state deposte al Monumento ai Caduti in via San Martino, al monumento degli Alpini vicino al cimitero cittadino, e infine alla lapide di via Caduti della Liberazione.

Il parroco cittadino Don Armando Colombo, il sindaco Luigi Clerici e il sindaco del consiglio comunale ragazzi Corrado Legnani hanno sottolineato l’importanza della resistenza nella liberazione dell’Italia durante gli anni di dominio nazista.

La giornata è stata commemorata con rispetto e partecipazione da parte di tutta la comunità. Un momento di riflessione e di memoria per non dimenticare il sacrificio di coloro che hanno lottato per la libertà del nostro Paese.

Articolo precedenteIl miracolo di Miroslava: la speranza di Varese
Articolo successivoVolo e Cinofili: addestramento congiunto a Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui