Sabato scorso, un’auto è finita nelle acque del Lago Maggiore a Suna, a causa del freno a mano non tirato. Fortunatamente, grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco di Verbania, il veicolo è stato recuperato senza che nessuno rimanesse ferito.

I sommozzatori del nucleo regionale di Milano hanno lavorato duramente per agganciare l’auto in acqua e sollevarla con l’aiuto di un’autogru, impiegando quasi 5 ore per completare l’operazione. La presenza dei tecnici di Arpa ha contribuito a gestire l’emergenza in modo efficace.

È stato un intervento complesso e delicato, ma alla fine l’auto è stata recuperata con successo. È importante sottolineare che nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incidente, il che è un grande sollievo per tutti coloro che hanno partecipato all’operazione di recupero.

Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e alla professionalità dei sommozzatori, l’auto è stata riportata in superficie in modo sicuro, evitando conseguenze più gravi. Un episodio che ci ricorda l’importanza di prestare attenzione alle regole di sicurezza stradale, per evitare incidenti come questo.

Articolo precedenteNotte di violenza nel Varesotto: due feriti gravi a Mornago e Cassano Magnago
Articolo successivoCaduta da cavallo a Gornate Olona

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui