Serle ha il suo monumento dedicato all’Arma dei carabinieri. Questa mattina, domenica 28 aprile, inaugurazione e benedizione all’incrocio tra via Tito Speri e via Pineta.

L’opera, fortemente voluta dall’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Nuvolera, è stata realizzata in marmo di Botticino da Marco Guatta, con il sostegno delle Amministrazioni comunali di Nuvolento, Nuvolera, Paitone, Prevalle e Serle.

La cerimonia è iniziata con l’Alzabandiera affidato alla campionessa di Karate Pamela Bodei, in servizio al Centro Sportivo Carabinieri di Roma. All’inaugurazione hanno partecipato il Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” di Milano, il Colonnello Vittorio Fragalà, Comandante Provinciale Carabinieri di Brescia, il Capitano Marco Kowalsky, Comandante interinale della Compagnia Carabinieri di Brescia, il Questore di Brescia Eugenio Spina e i sindaci dei cinque Comuni coinvolti.

Nell’occasione i Comuni di Nuvolento, di Nuvolera, di Serle, di Paitone e di Prevalle hanno conferito la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. La cerimonia si è conclusa con il concerto della Fanfara del III Reggimento Carabinieri “Lombardia” e ha visto la partecipazione di un cospicuo numero di cittadini tra i quali gli studenti della scuola “Aldo Moro” di Serle.

Articolo precedenteIl frate di Brescia e le sue Pillole Angeliche
Articolo successivoEmergenza a Brescia: caduta calcinacci in via Bagnadore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui