La nuova casa dell’acqua di Via Vivaldi a Cascina Corrada è il risultato della collaborazione tra BrianzAcque e l’Amministrazione Comunale di Usmate Velate. Questo chiosco, il terzo nel territorio di Usmate Velate, si aggiunge a quelli storici di via Volta a Velate e di via Milano a Usmate, offrendo ai cittadini residenti la possibilità di bere acqua pubblica controllata senza dover spostarsi troppo lontano.

Con poco più di 10.000 residenti, Usmate Velate è uno dei comuni della provincia con il maggior numero di casette in rapporto alla popolazione. Nel 2023, le due postazioni attive nel territorio hanno distribuito 377 mila litri di acqua, contribuendo a evitare l’immissione nell’ambiente di quasi 38 mila chilogrammi di anidride carbonica.

A Cascina Corrada, BrianzAcque sta lavorando per rinnovare e potenziare il sistema fognario con un intervento da 1,5 milioni di euro che interessa via Donizzetti e Bellini e si concluderà entro fine luglio. L’obiettivo di queste opere è mitigare i problemi di insufficienza idraulica che causano allagamenti durante i fenomeni di maltempo legati ai cambiamenti climatici.

Le 101 casette presenti sul territorio di Monza e Brianza ricevono acqua controllata da analisi di laboratorio, distribuita gratuitamente 24 ore su 24 in diverse versioni. Questo permette di ridurre l’inquinamento legato alla produzione, al trasporto e allo smaltimento di bottiglie di plastica usa e getta. L’acqua dei self service è la stessa che esce dal rubinetto, trattata e filtrata per renderla più gradevole al palato senza comprometterne le caratteristiche chimico-fisiche.

La nuova casa dell’acqua di Via Vivaldi a Cascina Corrada è un importante passo verso la sostenibilità ambientale e il benessere dei cittadini di Usmate Velate.

Articolo precedenteVolo di speranza da Linate a Verona
Articolo successivoCesano Maderno: arrestati due fratelli per spaccio di droga

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui