Trattamenti naturali, vasche di fitodepurazione e biofiltri: soluzioni sostenibili per la gestione dell’acqua

Lario Reti Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Lecco, si impegna costantemente per garantire la sostenibilità ambientale nei propri impianti. Tra le soluzioni adottate per ridurre l’impatto ambientale della gestione delle acque, troviamo i trattamenti biologici, le vasche di fitodepurazione e i biofiltri.

I trattamenti biologici sono fondamentali nel processo di depurazione delle acque reflue, in quanto sfruttano l’azione di batteri e microrganismi per eliminare le sostanze inquinanti. Le vasche di fanghi attivi sono il cuore degli impianti di depurazione, dove colonie batteriche lavorano per consumare il materiale organico biodegradabile presente nelle acque. Grazie a batteri nitrificanti e denitrificanti, vengono convertiti ammonio e nitrati in composti non tossici, contribuendo alla depurazione dell’acqua.

I biofiltri, invece, sono utilizzati per il trattamento dell’aria durante il processo di disidratazione dei fanghi. Questi sistemi permettono di abbattere gli odori sgradevoli e rimuovere inquinanti indesiderati, grazie all’azione di microrganismi presenti nel letto filtrante. Materiali come gusci di molluschi, lapilli vulcanici o ramaglie vengono impiegati per creare un ambiente favorevole alla crescita dei batteri biodegradanti.

Le vasche di fitodepurazione rappresentano un ulteriore passaggio nel processo di depurazione, dove piante acquatiche e idrofile contribuiscono a eliminare le sostanze inquinanti dall’acqua. Grazie all’azione delle radici e dei microrganismi presenti, queste piante svolgono un’importante funzione di filtraggio e depurazione.

Lario Reti Holding gestisce due impianti di fitodepurazione a Nibionno e Lomagna, che contribuiscono alla depurazione delle acque reflue e alla salvaguardia dell’ambiente circostante. Grazie a soluzioni innovative e sostenibili, l’azienda si impegna a garantire un servizio idrico integrato rispettoso dell’ambiente e dei delicati equilibri dell’ecosistema.

Articolo precedenteTragedia sulle montagne di Brescia
Articolo successivoRissa a Lecco: giovani identificati dopo scontro alla stazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui