La Takahashia Japonica è tornata a far parlare di sé a Monza, in Brianza e anche a Vimercate. Questi parassiti di origine giapponese, appartenenti alla famiglia delle cocciniglie, stanno infettando sempre più alberi della zona. A Triante e in viale Elvezia a Monza, così come a Vimercate, sono stati segnalati diversi casi di alberi infestati da queste sacche a forma di anello che contengono migliaia di uova.

Il servizio fitosanitario della Regione Lombardia consiglia di eliminare i rami infestati fisicamente per contrastare la proliferazione di questi parassiti. Alcune città come Bovisio Masciago hanno già iniziato a sottoporre gli alberi a trattamenti fito-sanitari per cercare di combattere l’attacco della Takahashia Japonica.

I residenti delle zone colpite sono stati invitati a tenere le finestre chiuse durante i trattamenti e i coltivatori di orti lungo le strade sono stati consigliati a coprire le coltivazioni. È importante sensibilizzare la popolazione su questo problema che sta colpendo sempre più alberi, causando il disseccamento delle foglie e dei rami più giovani. La lotta alla Takahashia Japonica è ancora lunga, ma è necessario agire tempestivamente per proteggere il patrimonio verde del territorio.

Articolo precedenteViale Campania: riapertura imminente e soluzione definitiva a Monza
Articolo successivoArrestato presunto rapinatore e tentatore di omicidio a Cusano Milanino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui