Il progetto di piantagione e riforestazione “Piantalalì” avviato nel 2022 da FNM e Trenord si espande in altri quattro comuni lombardi, coinvolgendo anche attività didattiche. Dopo aver completato i lavori a Castellanza e Gerenzano, sono iniziati nuovi cantieri a Novate Milanese e Rescaldina. Questi interventi, che riguardano aree verdi vicino a edifici scolastici, offriranno spunti per attività educative.

Con le prime tappe a Cormano e Paderno Dugnano, “Piantalalì” ha raggiunto sei comuni nella sua rete verde, nata per valorizzare il territorio intorno alla ferrovia e ricostruire reti ecologiche. Il partner scientifico di FNM e Trenord in questo percorso è la FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente, responsabile dell’individuazione delle aree, della definizione e progettazione degli interventi e dell’interazione con i comuni.

A Castellanza, sono stati piantati oltre 700 arbusti e alberi su circa 15.000 metri quadrati divisi in due aree. A Gerenzano, le aree di intervento sono cinque, con la messa a dimora di circa 2400 alberi e arbusti su una superficie complessiva di oltre 63.000 metri quadrati.

A Novate Milanese, “Piantalalì” riqualificherà due aree verdi di circa 19.000 metri quadrati con la piantumazione di circa 1400 piante. Mentre a Rescaldina, due delle tre aree di cantiere avviate affiancano scuole e istituti comprensivi per offrire spunti per attività didattiche ed educative.

Questo progetto fa parte del più ampio percorso per la riqualificazione urbana ed extraurbana avviato con FILI, che mira a dare nuova vita ai principali centri di connessione ferroviari e promuovere soluzioni all’avanguardia in termini di architettura e sostenibilità ambientale. Grazie a FILI, l’asse Milano-Malpensa diventerà un’arteria di scenari urbani verdi e moderni, che includerà stazioni e aree circostanti.

Articolo precedenteLa scossa di terremoto nel Piemonte: preoccupazione e consapevolezza
Articolo successivoFesta a rischio: vandalismo a Solbiate Arno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui