La situazione sulla linea ferroviaria Tirano-Milano continua ad essere un vero incubo per i viaggiatori, con continui ritardi, guasti e soppressioni di convogli. Le giornate di mercoledì e giovedì della scorsa settimana sono state particolarmente difficili, con treni accumulando fino a un’ora e mezzo di ritardo a causa del maltempo e di problemi tecnici.

Personalmente, ho vissuto sulla mia pelle questa situazione, perdendo la mia coincidenza a Milano e arrivando con un’ora di ritardo alla stazione Centrale. Solo grazie alla comprensione di un capotreno sono riuscito a proseguire il viaggio con un altro treno, ma la frustrazione per l’inefficienza del servizio è palpabile.

La preoccupazione aumenta considerando che mancano meno di due anni alle Olimpiadi invernali, e ci chiediamo se questo sia il modo migliore per accogliere turisti e professionisti nella Valtellina. Molti pendolari sono arrivati al limite della sopportazione e alcuni addirittura stanno valutando di rinunciare al proprio lavoro a Milano a causa di questa vergognosa situazione.

È necessario che Trenord agisca immediatamente per risolvere i problemi sulla Tirano-Milano, altrimenti la reputazione dell’intera regione potrebbe essere compromessa. I recenti ritardi fino a tre ore e i pericoli per la sicurezza dei viaggiatori sono solo la punta dell’iceberg di una situazione insostenibile.È urgente che si intervenga per migliorare il servizio e garantire un viaggio sicuro e puntuale a tutti i passeggeri.

Articolo precedenteViaggio tra ritardi e disservizi: la sfida dei pendolari sulla linea Tirano-Milano
Articolo successivoEmozioni tra le nuvole: il Giro d’Italia fa tappa a Saronno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui