Una violenta tempesta si è abbattuta oggi tra Val di Nizza, Romagnese e Pietragavina, causando gravi danni all’agricoltura e alle infrastrutture locali. La pioggia torrenziale e la grandine hanno colpito con particolare intensità la frazione di Sant’Albano a Val di Nizza, dove gli alberi da frutto e i campi seminati sono stati devastati. Chicchi di ghiaccio grandi come noci hanno colpito la zona, creando problemi alla viabilità e costringendo l’intervento di ruspe per rimuovere il ghiaccio accumulato.

Anche la località turistica di Pietragavina e il comune di Varzi sono stati colpiti dalla grandinata, con campi completamente imbiancati. Strade allagate e danneggiate, detriti e fango lungo le strade hanno reso difficile il transito anche in altre zone colpite dalla tempesta. A Romagnese i danni per esondazione sono stati minimi, ma permane il rischio di movimenti franosi a causa del terreno reso instabile dalle intense precipitazioni.

L’emergenza causata dalla bomba d’acqua ha richiesto interventi immediati per ripristinare la viabilità e sostenere gli agricoltori colpiti dalla grandine. Si spera che la situazione possa migliorare e che si possano limitare i danni a un settore così importante per queste comunità.

Articolo precedenteTragedia a Vigevano: addio al giovane Filippo Carlo Bellazzi
Articolo successivoVoghera in pericolo: la lotta per una Autoscala

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui