Il 6 maggio 2024 si sono svolte importanti attività presso la Discarica Regionale di Gorla Maggiore, con la collaborazione dell’Ente Gestore. Gli obiettivi principali erano la rilevazione di dati di osservazione della terra da diverse piattaforme, la comparazione degli elaborati cartografici ottenuti e la valutazione delle accuratezze.

Durante l’esercitazione, i tecnici dell’Agenzia hanno utilizzato droni multirotori dotati di camere ottiche e sensori LIDAR per mappare l’intera area della discarica, che si estende per circa 25 ettari. Inoltre, con l’intervento della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Varese, sono stati effettuati ulteriori scatti fotografici da un elicottero della linea AW169.

La Guardia di Finanza partecipa attivamente alla vigilanza e al contrasto delle violazioni ambientali, utilizzando anche la propria componente aeronavale per monitorare situazioni di emergenza a tutela della pubblica incolumità.

I dati raccolti durante l’esercitazione saranno utilizzati per sessioni di formazione sull’uso operativo dei droni con le altre Agenzie del SNPA. Queste attività rappresentano un importante passo avanti nella gestione e nella sorveglianza delle aree ambientali sensibili come la Discarica Regionale di Gorla Maggiore.

Articolo precedenteEmergenza a Como: smottamento sulla SP15
Articolo successivoDrammatico incidente a Ferrera di Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui