L’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno siglato un accordo per intensificare la cooperazione operativa durante i controlli sul demanio lacuale del Lago di Ceresio.

Il protocollo d’intesa, firmato dal Direttore dell’Autorità, Maurizio Tumbiolo e dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Ten. Col. Paolo Zottola, mira a potenziare la collaborazione reciproca per proteggere il demanio lacuale.

L’Autorità si impegna a fornire alla Guardia di Finanza informazioni qualificate che permetteranno al Corpo di effettuare controlli sulle installazioni non autorizzate e sugli abusi edilizi. Dall’altra parte, la Guardia di Finanza supporterà il personale dell’Autorità di Bacino nelle verifiche, sia via terra che via lago.

Secondo il Tenente Colonnello Zottola, il contributo della Guardia di Finanza alla corretta azione di controllo sul demanio lacuale si basa sulla prevenzione e sulla deterrenza. L’obiettivo principale è utilizzare ogni informazione disponibile per intervenire rapidamente ed efficacemente contro comportamenti illeciti.

L’accordo prevede anche lo scambio tempestivo ed efficace di informazioni. Il Presidente dell’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, Massimo Mastromarino, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, che dura da oltre trent’anni. Grazie agli accertamenti dell’ufficio giuridico della Regione Lombardia, i servizi di vigilanza sul Lago di Ceresio saranno garantiti su tutto il territorio italiano, attraverso le convenzioni stipulate con l’Autorità di Bacino.

Articolo precedenteSoccorso Alpino a Valmasino: l’importanza della preparazione in montagna
Articolo successivoFunerale a Gropello: addio a Christian Rovida, vittima di una tragedia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui