Il virus Dengue ha fatto la sua comparsa a Pavia, colpendo un uomo che si è infettato durante un viaggio in Sud America, dove attualmente c’è un’epidemia con oltre 4 milioni di casi accertati. Il paziente non è in gravi condizioni e non è stato ricoverato in ospedale, ma l’Ats di Pavia ha avviato immediatamente le procedure di disinfestazione nel raggio di 200 metri dalla sua residenza per evitare ulteriori contagi.

La Dengue è una febbre tropicale trasmessa dalle zanzare Aedes e la sua prevenzione si basa sull’uso di repellenti, abbigliamento adeguato, zanzariere e tende per evitare le punture. Eliminare i ristagni d’acqua è fondamentale per ridurre la proliferazione delle zanzare e quindi il rischio di trasmissione della malattia.

In Italia, nel 2024 sono stati segnalati 197 casi di Dengue, tutti legati a viaggi all’estero. Oltre alla Dengue, sono stati registrati anche casi di Zika Virus, Chikungunya e West Nile Virus. L’Ats di Pavia e le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e adottando tutte le misure necessarie per prevenire la diffusione di queste malattie trasmesse dalle zanzare.

Il caso di Dengue a Pavia sottolinea l’importanza della prevenzione e del controllo delle malattie trasmesse dai vettori, e l’impegno delle autorità sanitarie nel proteggere la salute pubblica. Il monitoraggio costante e l’adozione di misure preventive sono fondamentali per contenere la diffusione di queste malattie e garantire la sicurezza della popolazione.

Articolo precedenteTragedia a Semiana: morto sul posto di lavoro a causa di un malore improvviso
Articolo successivoTragedia sul lavoro a Voghera

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui