Una tragedia ha colpito tre città della Valtellina per la morte di Luca Piani, giovane soccorritore del Soccorso alpino della Guardia di Finanza. Il ragazzo, classe 1991, è precipitato ieri durante un’esercitazione in Valmasino insieme ad altri due colleghi. Originario di Tirano, Luca era molto legato alla montagna fin da bambino e aveva dedicato la sua vita all’aiuto agli altri in difficoltà. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità di Tirano, dove era molto conosciuto e apprezzato.

Luca era descritto come una persona solare, appassionata e impegnata, amato dai familiari, dagli amici e dai colleghi. Aveva sposato una ragazza di Teglio e insieme avevano costruito una famiglia. Oggi lascia un figlio di pochi anni e un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo conosceva. Il sindaco di Tirano, Franco Spada, ha espresso il suo cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Luca, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai soccorritori alpini della Guardia di Finanza.

La morte di Luca Piani è stata definita una vera tragedia per la comunità locale, che ha perso un giovane coraggioso e generoso. Le testimonianze di chi lo conosceva parlano di un ragazzo appassionato di montagna, sempre pronto ad aiutare gli altri. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il ricordo di Luca resterà vivo nei cuori di coloro che lo hanno amato e apprezzato.

Articolo precedenteTragedia sul Precipizio degli Asteroidi: il lutto della Val di Mello
Articolo successivoGuerra di mafia tra Erba e Canzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui