La questura di Cremona ha svolto un grande lavoro negli ultimi mesi per contrastare l’immigrazione clandestina. Diverse persone di varie nazionalità sono state destinate all’espulsione a causa dei gravi reati commessi, tra cui violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, tentato omicidio e altro ancora. Grazie all’operato della 3a Sezione, i cittadini stranieri sono stati associati ai Centri di Permanenza per il Rimpatrio in attesa di essere accompagnati alla frontiera.
Un cittadino egiziano è stato rimpatriato in ottemperanza a un Decreto di espulsione, a causa delle numerose condanne per violenza sessuale e reati contro il patrimonio. Altri cittadini stranieri sono stati destinatari di ordini del Questore di Cremona a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
Inoltre, sono state revocate ben 76 permessi di soggiorno per vari motivi, tra cui assenza dal territorio nazionale, motivi giudiziari e autorizzazioni ottenute in modo fraudolento. Infine, la sezione deputata al riconoscimento dello status di rifugiato ha ricevuto circa 300 richieste in attesa di essere valutate dalla Commissione Territoriale a partire dal 2024.

Articolo precedenteMilano-Lecco: coppia di coniugi arrestata per spaccio di droga a Valmarecchia
Articolo successivoDramma a Livigno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui