La stazione di Varenna – Perledo – Esino è spesso affollata da un gran numero di viaggiatori, un problema che potrebbe essere risolto con una migliore organizzazione del flusso di persone. Proporrei di adottare un sistema simile a quello delle grandi stazioni, con solamente due aperture controllate: una per chi arriva e una per chi parte.

Suggerirei di transennare i due ingressi laterali della stazione, mantenendo i passeggeri sulla piazza antistante. All’arrivo del treno, coloro che scendono verranno convogliati verso l’uscita, mentre chi deve salire sul treno verrà indirizzato verso l’entrata dalla parte opposta. In questo modo, i due flussi non si incroceranno, evitando così confusione e pericoli, considerando lo spazio limitato delle banchine.

Propongo di posizionare l’uscita dalla parte sinistra e l’entrata dalla parte destra, vicino all’Agenzia Viaggi. Penso che con due controllori si possa gestire efficacemente il movimento dei passeggeri nei momenti di maggiore affluenza. Sulla piazza antistante, sarebbe sufficiente esporre due cartelli informativi con scritte chiare: “Entrata” e “Uscita”.

Spero che questa mia proposta possa essere utile, frutto delle mie esperienze di viaggio e della mia osservazione dei diversi modi di gestire le stazioni ferroviarie.

Articolo precedenteStreghe del Lario: il mistero di Lecco
Articolo successivoLa nuova frontiera delle case vacanza a Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui