Con la fine dell’anno scolastico, il trasporto pubblico si adatta al solito orario non scolastico su tutte le linee urbane ed extraurbane a partire da lunedì 10 giugno. Sebbene il servizio rimanga praticamente invariato rispetto agli anni precedenti, c’è una novità interessante che riguarda la linea extraurbana N10 Varese-Ghirla-Luino. Da domenica 9 giugno, sarà possibile caricare le biciclette sui bus ogni domenica estiva.

Questa decisione è stata presa su pressione dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese, considerando la vicinanza con la ciclovia della Valganna e una zona molto frequentata dai turisti. Ogni domenica, i bus in servizio sulla linea N10 (con partenze alle 8.25, 9.25, 13.25, 14.25, 17.25, 18.25 e 19.25 dai capolinea di Varese e Luino) saranno dotati di un apposito portabici posteriore per consentire ai passeggeri di caricare autonomamente le proprie biciclette.

Oltre al biglietto per il viaggio, sarà necessario acquistare un biglietto equivalente per la bici o un titolo giornaliero da 3.50 euro. Tutti i titoli di viaggio sono disponibili presso le biglietterie e le rivendite di Autolinee Varesine, sull’app CTPI e a bordo del bus.

Le fermate autorizzate al carico/scarico delle biciclette sulla linea N10 sono Varese-piazzale Kennedy, Luino-piazza Marconi (stazione FS) e l’autostazione di Ghirla, così come Cunardo bivio Tre Valli, Mesenzana bivio Malpensata e Germignaga Prassede. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale.

Articolo precedenteIl mistero di Milano
Articolo successivoLuino: il piano per ridurre l’inquinamento acustico e migliorare la sicurezza dei pedoni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui