La sicurezza a Sant’Angelo è una questione di primaria importanza, soprattutto dopo gli episodi di violenza e illegalità che si sono verificati di recente. Le forze dell’ordine continuano a tenere sotto controllo il territorio comunale, con controlli speciali e misure di prevenzione per arginare fenomeni di allarme sociale.

Dopo la rissa avvenuta in un bar del centro lo scorso 26 maggio, la Squadra mobile ha individuato altri quattro soggetti coinvolti nell’accaduto. Questi individui sono stati colti dalle telecamere di videosorveglianza mentre consumavano bevande alcoliche prima della rissa. La Questura ha emesso misure di prevenzione nei confronti di sei denunciati, vietando loro l’accesso ad esercizi pubblici e locali di intrattenimento per due anni.

Il questore ha deciso di chiudere il bar coinvolto nella rissa, come misura per garantire la sicurezza dei cittadini. Il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica ha preso accordi per potenziare i controlli nel territorio comunale, al fine di migliorare la percezione collettiva della sicurezza.

La Questura ha comunicato che, dall’inizio di giugno, sono state controllate 140 persone, di cui 28 con precedenti penali, e sono state accertate violazioni amministrative in due esercizi commerciali del centro. È importante continuare con queste attività preventive per garantire la sicurezza e il benessere della comunità di Sant’Angelo.

Articolo precedenteProtesta delle lavoratrici Elecos: sfida a Intercos a Castiglione d’Adda
Articolo successivoSolidarietà a San Giuliano Milanese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui