La mattina del 9 giugno 2024, i Carabinieri della Stazione di Solarolo Rainerio hanno fermato una conducente alla guida di una vettura sotto chiaro stato di alterazione alcolica, si tratta di una 34enne residente nella provincia di Mantova.

La donna, la cui identità non è stata resa nota, è stata fermata mentre si trovava nel territorio cremonese. I Carabinieri stavano svolgendo un servizio di controllo per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare movimenti illeciti quando hanno notato la condotta irregolare del veicolo guidato dalla donna.

Dopo aver intimato l’alt e identificato la conducente, i Carabinieri hanno deciso di sottoporla al test dell’etilometro. Il risultato è stato sconvolgente: la donna aveva un tasso alcolemico superiore al doppio del consentito, pari a 1,20 g/l. A causa di ciò, la conducente è stata denunciata e la sua patente di guida è stata ritirata. Il mezzo è stato consegnato a una persona in grado di guidare.

Questo episodio ci ricorda l’importanza di non mettersi alla guida in stato di ebbrezza. Guidare in condizioni di alterazione alcolica non solo mette a rischio la propria vita, ma anche quella degli altri automobilisti e dei pedoni. È fondamentale essere responsabili e consapevoli dei propri limiti, evitando di mettersi alla guida dopo aver consumato alcolici.

La sicurezza stradale è un tema fondamentale che riguarda tutti noi. È importante rispettare le regole del codice della strada e mettere sempre al primo posto la sicurezza propria e degli altri. Speriamo che episodi come questo possano sensibilizzare sempre di più le persone sull’importanza di guidare in modo responsabile.

Articolo precedenteFurto e violenza a Gonzaga
Articolo successivoLite mortale a Volta Mantovana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui