Il comitato di quartiere del Ceredo si è riunito martedì 11 giugno per discutere di questioni importanti riguardanti la viabilità, la sicurezza e gli effetti dei cambiamenti climatici sul territorio locale. Durante l’assemblea pubblica, sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui la riqualificazione della via Cadore e la convenzione per la realizzazione di una rotatoria in via Einaudi con il Comune di Meda.

Uno dei punti critici sollevati riguarda la gestione del traffico durante l’accesso alla scuola del comprensivo Moro, con la mancanza di agenti della polizia locale che causano ingorghi sulla via Cadore. Inoltre, è emerso il problema degli allagamenti in via Luini, con il rischio che l’acqua entri nelle abitazioni private durante forti temporali.

Il presidente del comitato, Marco Brambilla, ha assicurato che l’amministrazione comunale è al corrente della situazione e ha già richiesto l’intervento di BrianzAcque. Inoltre, Brambilla ha annunciato l’organizzazione di un concorso fotografico intitolato “Ceredo, presente e futuro” in occasione della festa patronale di settembre, per coinvolgere tutti i residenti con immagini del quartiere.

È evidente che viabilità, sicurezza e tutela dell’ambiente siano questioni cruciali per il quartiere del Ceredo, e che il coinvolgimento della popolazione sia fondamentale per affrontare al meglio le sfide che il territorio si trova ad affrontare.

Articolo precedenteTerrore a Arcore: arrestati due marocchini per rapina e furto
Articolo successivoNotte di violenza a Monza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui