Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle zone centrali di Cantù per contrastare la “mala movida” e garantire il rispetto delle normative. Durante i servizi di controllo, sono state identificate persone con precedenti penali e sono state riscontrate numerose violazioni nei locali pubblici, come la mancata formazione sulla sicurezza e la mancanza di tabelle riguardanti la vendita di alcolici.

Inoltre, sono state rilevate violazioni legate al lavoro nero e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con multe fino a 30.000 € per la mancata formazione del personale e carenze strutturali. Anche una discoteca è stata sanzionata per aver superato la soglia minima di agibilità e per l’assenza della licenza di pubblico spettacolo.

Gli interventi delle forze dell’ordine dimostrano l’impegno delle istituzioni nel garantire la legalità e la sicurezza nella città, contrastando fenomeni di illegalità e garantendo il rispetto delle normative in materia di lavoro e di sicurezza pubblica. La collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i cittadini.

Articolo precedenteTragedia a Cantù: l’addio a Fausto Capoferri
Articolo successivoInchiesta a Viale Geno: irregolarità nei taxi boat a Sant’Agostino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui