Violento nubifragio nel Basso Varesotto: allagamenti e danni

Un altro violento nubifragio si è abbattuto nella serata di sabato 15 giugno attorno alle 20 colpendo in particolare il Basso Varesotto. Un acquazzone fortissimo che ha causato allagamenti con strade trasformate in fiumi, per non parlare dei sottopassi e degli alberi sradicati dalla violenza del vento, alcuni caduti sulle strade.

I vigili del fuoco sono impegnati in diverse chiamate di soccorso, in campo anche la Protezione Civile e i sindaci. Disagi e danni si registrano in particolare a Casorate Sempione, Solbiate, Caronno, Cavaria, Gallarate, Cardano al Campo, Morazzone, Caronno Varesino, Vergiate, Somma Lombardo e l’area circostante l’aeroporto di Malpensa.

Problemi di allegamento con forti disagi al traffico sono stati segnalati anche sull’Autostrada dei Laghi tra Besnate e Gallarate in particolare.

Il Comune di Somma Lombardo fa sapere che i vigili del fuoco sono operativi a Maddalena, Protezione civile a Case Nuove, mentre la situazione è in fase di valutazione anche a Coarezza. Via Giusti è bloccata per un albero caduto alla rotonda di Malpensa dove sta intervenendo la protezione civile di Somma Lombardo insieme ai vigili del fuoco. Per chi dovesse raggiungere l’aeroporto si consiglia di passare per Casorate e Gallarate e prendere la superstrada.

“In pochi minuti si è scatenato l’inimmaginabile – ha scritto sui social il sindaco di Casorate Sempione Dimitri Cassani poco prima delle 22 – allagamenti, tegole e alberi caduti, stiamo facendo il possibile con protezione civile e volontari per ripristinare almeno la viabilità principale”.

A Vergiate invece come segnalato dal Comune è crollato un muro in via Gramsci e sulla strada sono finiti parecchi detriti che sono poi stati trasportati dall’acqua.

Articolo precedenteIncidente a Varese: cinque persone soccorse dopo collisione tra veicoli
Articolo successivoMilano sotto lavori: chiusure notturne sulla A8 e A9

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui