Il controllo del vicinato è finalmente partito a Luino, sei mesi dopo la presentazione a Palazzo Verbania. L’obiettivo principale è quello di segnalare movimenti sospetti tra le vie vicino a casa propria, in modo da aiutare le forze dell’ordine a intervenire tempestivamente in caso di pericolo. Il primo gruppo è stato formato nella frazione di Colmegna, con una trentina di adesioni totali. Grazie ad un canale whatsapp, i residenti possono dare l’allarme in caso di necessità. Un coordinatore si occuperà di informare le forze dell’ordine, filtrando le segnalazioni per concentrarsi solo sui casi rilevanti. Tuttavia, è importante sottolineare che episodi come la presenza di escrementi di cane abbandonati per strada non rientrano nei compiti dei gruppi di controllo del vicinato. Ora si cerca di ampliare il progetto e trovare altre persone disposte a ricoprire il ruolo di coordinatore. Speriamo che l’esperienza di Colmegna possa essere di ispirazione per la formazione di gruppi in tutte le altre frazioni di Luino.

Articolo precedentePrimo compleanno a Lesa: esercitazione aeronavale sul Lago Maggiore
Articolo successivoIl gesto generoso a Bergamo: volontario salva il volo per Palma di Maiorca

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui