La Lombardia è alle prese con un grave problema causato dai cinghiali, che stanno provocando danni per almeno sei milioni di euro all’anno nelle campagne della regione. Gli attacchi di questi animali distruggono raccolti, produzioni e pascoli, mettendo a dura prova gli agricoltori che devono affrontare perdite economiche significative.

Coldiretti Sondrio ha organizzato una protesta a Milano per denunciare questa situazione insostenibile, che coinvolge non solo gli agricoltori ma anche le istituzioni territoriali. Il presidente provinciale di Coldiretti, Sandro Bambini, ha sottolineato che molti agricoltori non denunciano più i danni per via degli indennizzi insufficienti a coprire i danni reali.

La presenza e la diffusione dei cinghiali stanno causando problemi non solo dal punto di vista economico, ma anche ambientale e sanitario. La mobilitazione a Milano mira a far applicare a livello regionale le misure previste per la gestione della fauna selvatica, al fine di proteggere le attività agricole e garantire la sicurezza delle persone.

È evidente che il problema dei cinghiali si aggiunge ad altri danni causati da specie selvatiche, aggravando la situazione di anno in anno. È necessario trovare soluzioni concrete e immediate per gestire e contenere questo problema, al fine di preservare l’equilibrio ambientale, proteggere le attività agricole e garantire la sicurezza delle persone.

Articolo precedenteIl narcotrafficante albanese che sfida Milano
Articolo successivoFuggitivo a Figino Serenza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui