I cinghiali stanno causando danni ingenti all’agricoltura lombarda, con la provincia di Pavia tra le più colpite. La Coldiretti stima che almeno sei milioni di euro vengano persi ogni anno a causa dei danni causati da questi animali selvatici. Gli agricoltori si sono radunati a Milano per protestare contro una situazione diventata insostenibile, denunciando gravi danni alle aziende agricole e problemi sanitari, sociali, economici e ambientali. I danni causati dai cinghiali non vengono rimborsati adeguatamente, portando le aziende agricole a subire perdite significative. Inoltre, gli animali selvatici mettono a rischio la sicurezza delle persone, causando incidenti stradali. La mobilitazione degli agricoltori ha l’obiettivo di far applicare le misure previste per la gestione e il contenimento della fauna selvatica. La situazione dei cinghiali in Lombardia si è aggravata di anno in anno, con agricoltori provenienti da diverse zone che denunciano danni su mais, alberi da frutto e vigne. La situazione sembra non migliorare nonostante gli sforzi per contrastare questo problema.

Articolo precedenteMilano sotto assedio: mafia e corruzione minacciano i fondi pubblici
Articolo successivoVerbania: richiesta di proscioglimento per Anton Seeber

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui