Ieri mattina c’è stato un grande dispiegamento di forze dell’ordine presso la pista da hockey della Villa Reale di Monza per sgomberare il collettivo Foa Boccaccio, che aveva occupato l’edificio lo scorso sabato. Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale e Vigili del Fuoco si sono presentati sul posto, trovando un gruppo di ragazzi intenti a fare colazione.

Senza particolari tensioni, i giovani sono stati invitati a lasciare il vecchio edificio, attualmente in uno stato di degrado e in attesa di restauro. Sette di loro sono stati denunciati per occupazione abusiva.

I ragazzi del centro sociale hanno espresso la loro indignazione per quanto accaduto, definendo l’azione come parte di una serie di eventi che stanno trasformando Monza in un “laboratorio repressivo nazionale”. Hanno criticato il fatto che sette persone siano state denunciate mentre partecipavano a una colazione anti-sgombero all’esterno dell’edificio.

Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, è previsto un concentramento in Piazza Castello, presso la Stazione FS di Monza, per protestare contro lo sgombero dell’area di via Boccaccio 5. Gli organizzatori della manifestazione hanno sottolineato la responsabilità politica del governo Meloni nella deriva autoritaria che l’Italia sta affrontando. Hanno inoltre criticato il Sindaco di Monza e la sua Giunta, accusandoli di seguire le direttive del Ministro dell’Interno Piantedosi e della Questura.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

Articolo precedenteCorsa spericolata a Brugherio
Articolo successivoScossa di magnitudo 2.5 a Lierna: nessun danno riportato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui