La sicurezza a Desio: piazza Don Giussani sotto attacco

Ultimamente a Desio si è verificato un episodio spiacevole che ha messo in allarme residenti, commercianti e clienti della zona di piazza Don Giussani. Una donna alla guida della sua auto è stata circondata da un gruppo di teppisti mentre stava scendendo al parcheggio sotterraneo. La richiesta di spostarsi è stata accolta con violenza, con i teppisti che hanno iniziato a picchiare la carrozzeria dell’auto, causando un grande spavento alla donna.

Purtroppo, non si tratta di un caso isolato. Le segnalazioni riguardanti episodi simili si susseguono da tempo, ma sembra che il problema non sia stato risolto in maniera adeguata. Anche le petizioni presentate al sindaco e agli amministratori, con circa duecento firme, non hanno portato a miglioramenti significativi. La mancanza di sicurezza è un problema costante, che preoccupa non solo i residenti ma anche i commercianti della zona.

Desiree Desimine, titolare del bar La Divina Commedia, racconta di un’esperienza spiacevole avuta con un gruppo di persone poco raccomandabili che si trovavano in piazza durante una serata con le mamme e i bambini. La presenza di individui che si comportano in modo minaccioso e provocatorio mette a rischio la tranquillità dei residenti e dei clienti.

Anche il parcheggio sotterraneo è diventato un luogo poco sicuro, con gruppi di teppisti che lo frequentano e causano disagi ai residenti. Nonostante gli interventi dell’Amministrazione per migliorare l’illuminazione della zona e aumentare i controlli della Polizia Locale, i problemi di sicurezza persistono.

La situazione preoccupante di piazza Don Giussani richiede un intervento deciso da parte delle autorità competenti, al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. Speriamo che presto vengano adottate misure efficaci per contrastare il fenomeno della delinquenza e riportare la tranquillità in questa zona di Desio.

Articolo precedenteIl ritorno delle campane: il Santuario di Santa Valeria a Seregno risuona di nuovo
Articolo successivoControlli a Meda: irregolarità nelle macellerie islamiche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui