Il prossimo martedì 25 giugno, dalle 9 alle 11, si terrà un’esercitazione a Pavia promossa dal Dipartimento della Protezione Civile. L’obiettivo sarà testare i flussi di comunicazione tra gli enti del soccorso pubblico e i cittadini, nell’ambito della sperimentazione del sistema di messaggistica IT Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che invia messaggi di protezione civile ai telefoni cellulari attivi.

L’esercitazione, coordinata dalla Prefettura di Pavia, coinvolgerà tre stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante situati nei comuni di Corteolona e Genzone, Sannazzaro de’ Burgondi e Villanterio. L’obiettivo è testare il funzionamento del sistema di messaggistica in specifiche aree del territorio.

Durante l’esercitazione, i telefoni cellulari delle persone presenti nelle vicinanze degli stabilimenti industriali riceveranno contemporaneamente un messaggio di test IT-Alert, con un suono distintivo diverso da quello delle notifiche ordinarie. I destinatari dovranno limitarsi a leggere il messaggio, che chiarirà lo scopo del test ed esercitazione.

Regione Lombardia, attraverso volontari di protezione civile presenti sul territorio, verificherà l’effettiva ricezione dei messaggi e l’adeguata copertura del sistema. Sarà un’occasione importante per testare la preparazione e l’efficacia del sistema di allarme pubblico nazionale, garantendo una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

Articolo precedenteL’eroismo di Shimpei Tominaga: la lotta per la vita nella città di Udine
Articolo successivoMaltempo a Milano: alberi caduti e danni alle infrastrutture

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui