Il rientro delle imbarcazioni dalla Sagra di San Giovanni all’Isola Comacina è stato segnato da momenti di grande difficoltà a causa del maltempo che si è abbattuto sul Lago di Como. Le forti raffiche di vento hanno creato un moto ondoso paragonabile a quello di un mare stato 3, mettendo in pericolo numerosi diportisti.

Grazie all’intervento della Guardia Costiera e di altre unità di soccorso, ben 45 persone sono state tratte in salvo e assistite. Le operazioni di ricerca e salvataggio sono state particolarmente complesse, con barche incagliate su scogliere e tra alberi, altre in avaria al motore e altre ancora alla deriva a causa delle onde.

È fondamentale, quindi, che i diportisti verifichino sempre lo stato di efficienza delle proprie imbarcazioni prima di prendere il mare, e che tengano sempre sotto controllo le previsioni meteo. Inoltre, è consigliabile munirsi di un telefono cellulare con collegamento internet per poter fornire la propria posizione in caso di emergenza.

In caso di necessità, è possibile contattare il numero di emergenza 112 per consentire un intervento tempestivo di soccorso. La sicurezza in mare è un elemento fondamentale per garantire la tranquillità e l’incolumità di tutti coloro che amano navigare sui laghi e sulle coste.

Articolo precedenteEroi in azione: Vigili del Fuoco a Lierna e Malgrate
Articolo successivo115° anniversario della nascita di Giuseppe Lazzati a Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui