Il maltempo ha colpito duramente la Valtellina e la Valchiavenna nel primo giorno d’estate, portando piogge incessanti per tutta la giornata. Gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati numerosi, con allagamenti e alberi caduti in strada. Anche in Valchiavenna, una tromba d’aria ha causato danni alle coltivazioni, ma la solidarietà e il supporto pratico hanno permesso ai coltivatori di riprendere fiducia. A Livigno, i vigili del fuoco volontari hanno lavorato duramente per ripulire la zona dopo uno smottamento e gli allagamenti. La mobilitazione generale dei vigili del fuoco è stata fondamentale per affrontare l’emergenza, che potrebbe non essere l’ultima vista la persistenza dell’instabilità nei prossimi giorni. Sono previste schiarite, ma anche annuvolamenti e piogge.

Articolo precedenteEmergenza a Oggiono: crollo muro Villa Sironi
Articolo successivoDrammatico incidente sul Passo San Marco: motociclista precipita in discesa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui