Un importante evento si è svolto a Trigolo in occasione della festa di San Luigi Gonzaga. Oggi pomeriggio è stata restituita alla diocesi l’antica pala rubata dalla Chiesa di San Benedetto Abate nel lontano 20 ottobre 1995.
Il dipinto raffigura la consacrazione di San Luigi Gonzaga ed è stato recuperato dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, dopo essere stato trovato in un’asta di una casa d’arte in Piemonte. Era stato rubato insieme ad altre opere da ignoti, che avevano tagliato i fili telefonici del paese per non essere scoperti.
Il comandante della TPC di Torino, Ferdinando Angeletti, ha spiegato come sia stato possibile risalire al dipinto: “Nonostante sia passato del tempo dal 1995, i fotogrammi dell’epoca sono stati fondamentali e sono stati inseriti nel database dei dipinti rubati. Dopo le opportune verifiche, abbiamo confermato che si trattava proprio della pala rubata quella notte di ottobre qui a Trigolo”.
Don Marino Dalè si è detto orgoglioso e soddisfatto per il ritrovamento: “Accogliamo questo quadro con gioia e devozione. I dipinti nelle chiese non sono solo decorazioni, ma rappresentano il segno morale lasciato dalla religione cattolica”.
Alla cerimonia di restituzione erano presenti, oltre alla TPC di Torino, anche la sindaca Mariella Marcarini e l’Arma territoriale di Castelleone e Crema, insieme al delegato dei beni culturali della diocesi di Cremona, Don Gianluca Gaiardi.

Articolo precedenteTragico incidente a Bormio
Articolo successivoIncidente a Annicco: albero cade su auto parcheggiata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui