Una notte difficile e intensa per la Guardia Costiera sul Lago di Como. Dodici eventi di soccorso coordinati, 45 diportisti in difficoltà salvati grazie alle forti raffiche di vento e alle onde che hanno reso il lago agitato come un mare in tempesta. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state portate avanti con successo, senza feriti ma solo qualche persona scossa.

I consigli della Guardia Costiera prima di navigare di notte sono fondamentali: verificare lo stato dell’imbarcazione, le previsioni meteorologiche e munirsi di un telefono cellulare con connessione internet per poter fornire la propria posizione in caso di emergenza. Contattare il 112 NUE in caso di bisogno per consentire un intervento tempestivo.

È importante seguire queste indicazioni per garantire la propria sicurezza e quella degli altri sulle acque del Lago di Como. La Guardia Costiera è sempre pronta a intervenire e coordinare le operazioni di soccorso in caso di necessità.

Articolo precedenteEmergenza acqua a Como
Articolo successivoGrave incidente stradale sulla Novedratese: due feriti a Carugo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui