Il sindaco di Vimercate, Francesco Cereda, ha deciso di intervenire nuovamente sulla gestione della movida nel territorio, vietando la vendita di alcolici in bottiglia dalle 22 alle 7. Questa decisione fa parte di un’ordinanza volta a garantire la sicurezza e il decoro della città durante le ore notturne.

Il sindaco ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra la vitalità notturna della città, il rispetto del decoro e la sicurezza dei residenti. Questo provvedimento si inserisce in un quadro più ampio, che prevede controlli congiunti della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine, in collaborazione con la Prefettura e le associazioni di categoria degli esercenti.

Le restrizioni sulla vendita di alcolici in bottiglia sono in vigore fino al 30 settembre e prevedono sanzioni fino a 500 euro per gli esercenti che non rispettano le disposizioni. Questo provvedimento fa parte di un protocollo d’intesa contro la “malamovida”, che coinvolge diverse istituzioni e ha l’obiettivo di garantire una movida sicura e rispettosa del territorio.

Vimercate si conferma quindi come una città attenta alla gestione della vita notturna e alla tutela del benessere dei suoi cittadini, attraverso misure concrete e controlli mirati. La collaborazione tra le istituzioni e gli esercenti è fondamentale per garantire una movida vivace e sicura per tutti.

Articolo precedenteTragedia a Cantù: morto motociclista in incidente stradale
Articolo successivoIl coraggioso Noir: la storia di un anno trascorso a Monza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui