La Guardia di Finanza di Sondrio celebra il suo 250° anniversario con una cerimonia a Bormio, ricordando i tre finanzieri scomparsi durante un’esercitazione in Val Masino. Durante l’evento, sono stati festeggiati i risultati ottenuti dall’inizio del 2023 ad oggi, tra cui la scoperta di 74 evasori totali, più di 200 lavoratori in nero e il recupero di milioni di euro di tasse evase.

Le attività svolte dal Comando Provinciale di Sondrio hanno portato alla luce numerosi casi di evasione fiscale, con oltre 35,5 milioni di euro di reddito nascosto e 6,3 milioni di euro di Iva evasa. Inoltre, sono stati individuati 13 casi di evasione fiscale internazionale, con un recupero di oltre 4,8 milioni di euro.

La Guardia di Finanza ha anche intensificato i controlli sul territorio, denunciando 47 datori di lavoro per aver impiegato lavoratori “in nero” principalmente nei settori della ristorazione, alberghiero e della logistica. Inoltre, sono stati effettuati numerosi interventi a tutela della spesa pubblica, con verifiche sui crediti d’imposta, contributi e finanziamenti per un totale di 4,35 milioni di euro.

L’azione della Guardia di Finanza si è estesa anche al contrasto delle frodi ai danni delle risorse nazionali ed europee, con un accertamento di contributi indebitamente percepiti per un milione di euro. Inoltre, sono stati eseguiti interventi contro il riciclaggio e l’autoriciclaggio, portando alla denuncia di 12 persone per un totale di 1,8 milioni di euro di riciclaggio accertato.

Complessivamente, l’attività della Guardia di Finanza di Sondrio ha portato a importanti risultati nel contrasto all’illegalità economica e finanziaria, dimostrando l’impegno e la professionalità dei finanzieri nel garantire la legalità e la trasparenza nel sistema economico.

Articolo precedenteGiovani rapinatori a Lecco
Articolo successivoMerate: battaglia ecologica contro le zanzare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui