Il Comune di Suzzara ha deciso di combattere le zanzare con un piano di interventi che prevede una spesa di oltre 57mila euro per il biennio 2024-2025. La ditta Mantova Service Igiene Ambientale è stata incaricata di svolgere queste attività, che includono anche la derattizzazione e la profilassi antimurina.

Gli interventi sono già in corso, con un primo trattamento larvicida e adulticida eseguito il 7 giugno scorso. Altri interventi sono previsti per luglio, agosto e settembre, sempre in base alle condizioni meteorologiche favorevoli.

Oltre agli interventi programmati dal Comune, anche i cittadini possono contribuire a combattere le zanzare. È importante seguire le indicazioni fornite dalla Regione Lombardia, in particolare per evitare la proliferazione di zanzare infette che possono trasmettere il virus del Nilo Occidentale e della Dengue.

Suggerimenti pratici includono coprire i contenitori d’acqua stagnante, pulire i tombini, applicare zanzariere e utilizzare larvicidi nelle aree soggette a ristagno d’acqua. Anche nei giardini, negli abbeveratoi degli animali e nei sottovasi è importante adottare misure preventive per evitare la diffusione delle zanzare.

Combattere le zanzare è un impegno che coinvolge tutta la comunità, per garantire un ambiente più salubre e sicuro per tutti.

Articolo precedenteOperazione Sicurezza a Mantova
Articolo successivoIl recupero miracoloso: le biciclette rubate a Castellucchio tornano a casa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui