Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio celebra oggi il 250° anniversario della sua Fondazione con una cerimonia a Bormio presso la Sala Congressi, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze – On. Federico Freni e le massime Autorità istituzionali della Provincia.

In questo contesto, vogliamo ricordare e rendere omaggio ai tre ragazzi del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – Appuntato Luca Piani, Finanziere Simone Giacomelli e Finanziere Alessandro Pozzi – recentemente scomparsi in un tragico evento mentre si addestravano con professionalità e passione per essere sempre al servizio di tutti.

La Guardia di Finanza è un’istituzione fatta prima di tutto di uomini che hanno come obiettivo il servizio alla collettività, ai bisogni di tutti e al vivere civile del nostro Paese. Nata come polizia doganale, la Guardia di Finanza ha saputo crescere e rinnovarsi nel tempo diventando una moderna Forza di polizia economico finanziaria impegnata a contrastare le molteplici forme di illegalità.

In questo periodo, il Comando Provinciale di Sondrio ha ottenuto importanti risultati nel contrasto all’evasione fiscale, nella lotta agli illeciti in materia di spesa pubblica e nel contrasto alla criminalità economica e finanziaria. Un impegno “a tutto campo” a tutela delle famiglie e delle imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse pubbliche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Le attività ispettive hanno permesso di individuare evasori totali, datori di lavoro che impiegavano lavoratori “in nero” o irregolari e casi di evasione fiscale internazionale. Inoltre, sono stati effettuati numerosi interventi per contrastare frodi, contrabbando e altre illegalità economico finanziarie.

La Guardia di Finanza si impegna anche nella tutela della spesa pubblica, vigilando sul corretto utilizzo delle risorse dell’Unione europea e nazionali e contrastando le frodi ai danni delle risorse pubbliche. Inoltre, l’azione del Corpo nel contrasto ai fenomeni corruttivi e agli altri delitti contro la Pubblica Amministrazione ha portato alla denuncia di numerose persone.

Nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata ed economico-finanziaria, la Guardia di Finanza mira a bloccare le infiltrazioni criminali nell’economia legale e a tutelare il libero mercato e il rispetto delle regole della sana concorrenza. Sono stati eseguiti interventi per contrastare il riciclaggio di denaro e altre attività illecite.

Infine, la Guardia di Finanza fornisce soccorso e concorso nei servizi di ordine e sicurezza pubblica, garantendo il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica attraverso numerosi interventi sul territorio.

In conclusione, la Guardia di Finanza di Sondrio continua a svolgere il suo importante ruolo nella società, contrastando l’illegalità e garantendo la sicurezza e il benessere dei cittadini e delle imprese.

Articolo precedenteIncidente stradale a Mazzo: feriti trasportati a Sondalo
Articolo successivoIl giovane scalatore di Valtellina: le imprese estreme a Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui