La Guardia di Finanza di Varese ha recentemente celebrato il suo 250° anniversario con una solenne cerimonia alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia. Durante l’evento è stato intitolato il “Parco Fiamme Gialle d’Italia” nel capoluogo di provincia, a testimonianza del profondo legame con la comunità locale.

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa, ha ringraziato tutte le autorità presenti e le istituzioni per il loro impegno quotidiano. Sono stati consegnate ricompense ai militari distintisi in operazioni di contrasto ai traffici illeciti e di polizia economico-finanziaria.

Durante la cerimonia sono stati resi onori ai caduti e è stata letta la “Preghiera del Finanziere” dalla Fiamma Gialla più giovane della provincia. Il Parco è stato benedetto da Monsignor Franco Gallivanone e alcuni ragazzi degli oratori di Varese hanno omaggiato la Guardia di Finanza con brevi pensieri dedicati al Corpo.

Nel corso del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza di Varese ha eseguito oltre 20mila interventi ispettivi e 1.447 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Sono stati individuati 89 evasori totali e 113 lavoratori in nero, oltre a scoprire casi di evasione fiscale internazionale e reati legati alla spesa pubblica.

L’azione della Guardia di Finanza mira anche a contrastare la criminalità organizzata ed economico-finanziaria, con interventi contro il riciclaggio e l’abusivismo bancario e finanziario. Sono stati eseguiti controlli e sequestri di beni per un valore di milioni di euro, dimostrando l’impegno del Corpo nella tutela della comunità e nell’assicurare il rispetto delle regole e della legalità.

Articolo precedenteEmergenza a Luino: alberi caduti e muri crollati
Articolo successivoFurbo automobilista di Besozzo: targhe manomesse per evitare controlli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui