Un’esplosione di colori ha invaso Lesmo per celebrare la Giornata Internazionale della sordocecità del 27 giugno. Si tratta dello “Yarn bombing”, un’iniziativa globale promossa da DBY International e a cui ha aderito la Lega del Filo d’Oro, coinvolgendo tutte le città in cui è presente una sede, Lesmo compresa. Gruppi come Tammplegnagg e Yarn Bombing Barzanò sono stati protagonisti di questa iniziativa.

Nonostante un attacco vandalico che ha danneggiato parte dell’allestimento, situato nei pressi del centro del Filo d’Oro, i volontari non si sono lasciati scoraggiare e hanno prontamente ripristinato tutto.

A Lesmo, ragni colorati e opere fantasiose hanno preso vita grazie allo Yarn Bombing. Ragni dalle lunghe zampe, meduse, giochi e ambientazioni sottomarine sono solo alcune delle opere di arte tattile realizzate con la collaborazione di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Queste opere di filato hanno rivestito spazi pubblici, monumenti, parchi e oggetti simbolici di diverse città italiane.

A Lesmo, le opere dello Yarn Bombing sono state installate all’entrata del Comune, sulla cancellata dell’oratorio della Parrocchia di Santa Maria Assunta e su tutte le panchine e pensiline della fermata dei pullman lungo la Provinciale. Un’iniziativa che ha portato colore e fantasia in città, dimostrando ancora una volta il potere dell’arte e della solidarietà.

Articolo precedenteFurti a Barlassina: il neo consigliere Caputo sotto shock
Articolo successivoIl labirinto giudiziario a Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui