Elogi e riconoscimenti sui giornali e sui social media, sicuramente ci hanno gratificato, ma riteniamo che se agli elogi mediatici, o alle medaglie vere o virtuali, non seguano atti concreti, di ricompense anche economiche, sia sinonimo di un comportamento lesivo della nostra dignità professionale.

Il Comando di Polizia Locale di Peschiera Borromeo ha espresso la propria delusione per la conclusione della trattativa sull’indennità esterna per gli operatori. In una lettera indirizzata alla Vicesindaca Stefania Accosa, alla Giunta Comunale e ai Consiglieri Comunali, 13 operatori hanno espresso il loro disappunto per la mancata erogazione dell’indennità esterna prevista dalla Contrattazione separata.

Gli operatori di Polizia Locale hanno sottolineato di essere stati rassicurati verbalmente dalla Vice Sindaca sulla volontà dell’amministrazione di aumentare l’indennità esterna giornaliera da 2 euro a 5 euro e 50. Hanno sottolineato che il Comando di Polizia Locale di Peschiera ha un’estensione oraria di servizio e dei risultati di Polizia Stradale/Giudiziaria, nonché una produttività documentabile nettamente superiore alla media dei Comandi della regione Lombardia, a parità di risorse umane ed economiche. Ciò comporta un maggior rischio e disagio per gli operatori nell’adempimento del proprio dovere.

Gli agenti di Polizia Locale hanno reclamato un aumento dell’indennità, considerando che è sempre stata inferiore rispetto a quella corrisposta ai colleghi delle altre Polizie Locali. L’amministrazione comunale aveva rassicurato l’accoglimento di tale richiesta, quantificando l’indennità esterna giornaliera in 5,50 euro. Tuttavia, nonostante le promesse orali espresse dal vertice dell’amministrazione comunale e gli atti formali come la Delibera di Giunta n 199/2023, l’amministrazione non è stata in grado di dare esecuzione a quanto promesso.

Gli operatori di Polizia Locale hanno ritenuto inaccettabile che l’amministrazione non abbia valorizzato il lavoro svolto con un giusto e concreto riconoscimento. Ciò ha portato a un confronto acceso con gli altri dipendenti comunali, indebolendo la sinergia necessaria tra i settori dell’ente locale.

Nonostante gli elogi e i riconoscimenti sui media, gli agenti ritengono che senza atti concreti di ricompensa economica, ciò sia lesivo della loro dignità professionale. Esprimono profondo rammarico e delusione per il mancato riconoscimento meritato, ma sottolineano che continueranno a lavorare con la consueta professionalità e impegno che li ha contraddistinti per oltre 25 anni.

Articolo precedenteTragedia a Covo: Omicidio a coltellate scuote la provincia di Cremona
Articolo successivoSempione News: l’informazione locale che ti tiene aggiornato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui