I militari della Guardia di Finanza di Cannobio hanno condotto controlli su alcune attività turistico-ricettive e cantieristiche navali situate sulle rive del lago Maggiore. Durante le ispezioni sono emerse diverse irregolarità, tra cui il mancato accatastamento di pontili e strutture in legno utilizzate come case abitative mobili, ma installate in maniera stabile al terreno.
I trasgressori sono stati sanzionati anche per l’evasione di tributi locali e canoni demaniali, per un totale di circa 221.000 euro. Queste somme avrebbero potuto essere utilizzate per migliorare i servizi offerti alla collettività.
Il servizio svolto rientra nelle iniziative della componente aeronavale della Guardia di Finanza per prevenire e reprimere le violazioni in materia di tutela del demanio e patrimonio dello Stato. Grazie alla presenza costante e all’attività di controllo sulle acque interne, la Guardia di Finanza svolge un ruolo fondamentale come “Polizia dei Laghi” a beneficio della comunità.

Articolo precedenteProteggi i nonni: la Polizia locale di Venegono Superiore contro le truffe
Articolo successivoIncidente stradale a Maccagno: uomo di 76 anni coinvolto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui