I lavori di sistemazione del pronto soccorso di Varese sono finalmente iniziati. Il cantiere si concentrerà principalmente sull’area centrale, nota come la barellaia, dove i pazienti in attesa di ricovero vengono temporaneamente accolti.

Dopo le numerose criticità riscontrate sin dall’apertura nel 2007, con permanenze più lunghe del previsto, il direttore generale dell’Asst Sette Laghi, Giuseppe Micale, ha autorizzato i lavori di sistemazione per migliorare l’accoglienza. Le barelle verranno sostituite con letti più confortevoli e rispettosi della privacy. Inoltre, verrà creato uno spazio dedicato all’igiene dei pazienti, garantendo maggiore comfort e riservatezza. Il costo dell’intervento è di 80.000 euro.

Il cantiere, che durerà sei settimane, mira a eliminare situazioni critiche come quelle descritte nella lettera di un paziente. Quest’ultimo ha raccontato la sua esperienza di cinque giorni trascorsi in barella, in condizioni igieniche precarie e con scarsa considerazione della privacy e della dignità.

Nonostante l’impegno del personale medico e infermieristico, la situazione al pronto soccorso sembra essere estremamente critica, con carenze di risorse umane e organizzative. L’accesso e la gestione dei pazienti sembrano generare confusione e disguidi, compromettendo la qualità dell’assistenza.

La testimonianza del paziente evidenzia la necessità di migliorare il pronto soccorso, garantendo un’accoglienza dignitosa e rispettosa per tutti i pazienti. Speriamo che i lavori in corso possano contribuire a risolvere le problematiche segnalate e a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.

Articolo precedenteEmergenza a Busto Arsizio: lotta contro l’acqua
Articolo successivoLa caccia al ladro a Gallarate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui