La proposta di modifica della legge 185/90 che regola l’import/export degli armamenti sarà discussa alla Camera dei Deputati nelle prossime settimane. Questa modifica mira a ridurre i meccanismi di trasparenza e controllo parlamentare sul commercio delle armi, sulle loro esportazioni e sulle banche che finanziano tali operazioni.
Il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano ha inviato una lettera al deputato Andrea Pellicini e ad altri 65 deputati eletti in Lombardia per chiedere una riflessione sulle conseguenze di questa modifica. Tuttavia, non abbiamo ancora ricevuto risposte. Al contrario, in queste settimane c’è stata lode all’industria militare della provincia di Varese e un membro importante del governo ha mentito riguardo alle esportazioni di armi.
Durante la commemorazione per il trentesimo anniversario della morte di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger a Imola, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inviato un messaggio di pace rivolto a Israele e ad Hamas. Tuttavia, alcuni contestatori hanno ritenuto inopportuno il messaggio, considerando che l’Italia ha continuato a inviare armi a Israele.
Il Ministro Tajani ha smentito queste accuse, affermando che dall’ottobre 2023 l’Italia non invia più armi a Israele. Tuttavia, i dati dell’ISTAT mostrano che ci sono state forniture militari inviate a Tel Aviv per un valore di 2,1 milioni di euro da ottobre a dicembre 2023. In particolare, a dicembre, l’export italiano ha raggiunto 1,3 milioni di euro, toccando così il picco del periodo.
Questi dati includono anche esportazioni di componenti per velivoli ad uso militare, in particolare da Varese. Questo solleva interrogativi sul coinvolgimento italiano in conflitti armati e aggressioni in Palestina.
La modifica proposta alla legge 185/90 renderebbe impossibile avere informazioni dettagliate sulle forniture di armi a Israele e ad altri Paesi in guerra. Questo metterebbe a rischio la trasparenza e il controllo su queste operazioni, lasciando spazio all’opacità e all’illegalità. È importante rimanere vigili e continuare a monitorare attentamente la situazione per garantire la pace e la giustizia.

Articolo precedenteIncidente in moto a Luino: 35enne pakistano cade sulla statale 394
Articolo successivoGallarate: tensione e scontri al Municipio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui