Una donna di 61 anni ha vissuto un momento di paura oggi, mercoledì 16 agosto 2023, quando è caduta sul sentiero riportando un trauma alla caviglia. La Stazione di Valle Sabbia del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana, è intervenuta nel primo pomeriggio per soccorrere la donna. Dopo l’allerta, le squadre si sono recate presso il parco delle Fucine, nel comune di Casto, dove la donna si trovava.

La missione di soccorso è durata poco più di due ore. Dopo aver valutato la situazione sanitaria, che è stata classificata con codice verde dall’Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, la donna è stata trasportata in ambulanza. L’intervento è iniziato intorno a mezzogiorno ed è terminato verso le 14.30 con il ritorno delle squadre.

È importante ricordare l’importanza di essere sempre attenti e prudenti durante le escursioni in montagna. Anche se può sembrare un’attività tranquilla, possono verificarsi incidenti imprevisti come quello vissuto dalla donna di 61 anni. Pertanto, è fondamentale seguire le norme di sicurezza e avere con sé l’attrezzatura adeguata, come scarpe antiscivolo e bastoncini da trekking, per evitare cadute e infortuni.

In caso di emergenze, è essenziale contattare immediatamente il Soccorso alpino o le autorità competenti. Grazie all’intervento tempestivo delle squadre di soccorso, la donna è stata prontamente assistita e trasportata in ospedale per ricevere le cure necessarie.

La montagna offre paesaggi meravigliosi e emozioni uniche, ma è importante vivere queste esperienze in sicurezza. Rispettare le regole e agire con prudenza può fare la differenza tra un’escursione piacevole e un incidente grave.

Articolo precedenteLa Guardia Costiera di Salò salva due subacquei in difficoltà a Gardone Riviera
Articolo successivoCeto, Italia: Incidente in bicicletta, giovane ciclista soccorso con prontezza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui