Il sidro Cothoneum, una nuova bevanda alcolica a base di mele cotogne, è finalmente arrivato sul mercato. Questo innovativo prodotto è stato creato da Beppe Traversoni, noto per aver inventato la birra cotogna, e ha impiegato due anni di lavoro per essere realizzato.

Tutto è iniziato quando Traversoni ha deciso di sfruttare le mele cotogne dell’istituto agrario Itas Tosi per una nuova produzione. Ha iniziato a documentarsi e alla fine si è diretto a Tre Rii, sull’Appennino parmense, alla ricerca di Filippo Valla, esperto nel settore.

Le mele cotogne sono state scelte per la loro particolare dolcezza e acidità, che conferiscono al sidro un sapore unico e rinfrescante. Dopo una lunga fase di fermentazione, il sidro Cothoneum è pronto per essere gustato.

Questa nuova bevanda sta già ottenendo un grande successo tra gli amanti delle bevande alcoliche, grazie al suo sapore fresco e alla sua leggera effervescenza. Inoltre, il sidro Cothoneum è stato apprezzato anche per le sue proprietà benefiche per la salute, in particolare per il sistema digestivo.

Beppe Traversoni è molto orgoglioso del suo ultimo successo e spera che il sidro Cothoneum possa diventare una bevanda di punta nel panorama delle bevande alcoliche. “Ho sempre creduto nelle potenzialità delle mele cotogne e sono felice di aver creato una nuova bevanda che le valorizzi al massimo”, ha dichiarato Traversoni.

Il sidro Cothoneum è disponibile presso alcuni negozi specializzati e online. Non perdete l’occasione di assaggiare questa deliziosa bevanda e scoprire il suo sapore unico e inconfondibile.

Articolo precedenteI lupi di Canicossa di Marcaria: paura e preoccupazione nella zona
Articolo successivoIl canto degli Hunger Games: la genesi del male a Panem

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui