Si è svolta lunedì 24 giugno al Presidio ospedaliero di Gallarate un’attività di simulazione del percorso di donazione di polmone da “donatore a cuore fermo non controllato” (uDCD). Questa iniziativa è stata organizzata con il supporto di diversi professionisti del settore, tra cui il Responsabile Medico del Coordinamento Regionale di Procurement di Organi e Tessuti e il Medico della Chirurgia Toracica e Trapianti di polmone dell’ospedale Policlinico di Milano.

La Regione Lombardia sta incentivando le donazioni di organi da donatore a cuore fermo per rispondere al crescente numero di pazienti in attesa di trapianto. Grazie all’impegno del Coordinamento Ospedaliero di Procurement di Asst Valle Olona, è stato possibile attivare questo programma di donazione anche a livello aziendale. Questa iniziativa rappresenta un importante contributo al mondo della donazione, in cui l’Azienda è attiva con diversi programmi consolidati.

I responsabili del Coordinamento Ospedaliero di Procurement ringraziano tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questa attività. L’Asst Valle Olona si impegna costantemente nell’ambito della donazione di organi e tessuti, garantendo un’attività chirurgica a Gallarate sotto controllo.

Articolo precedenteProgetto ‘Stazioni sicure’ a Varese: collaborazione per la sicurezza urbana
Articolo successivoIl truffatore di Besozzo: la frode delle targhe falsificate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui