Iniziano le fasi esplosive del cantiere della variante della Tremezzina. Dopo il via allo scavo tramite volate della galleria di svincolo a Griante, si procederà al ritmo di tre metri al giorno. Al momento, l’imbocco nord del salto di montone è stato solo abbozzato e la galleria è entrata nella roccia solo per una quindicina di metri. La galleria di servizio è ferma a causa della presenza di arsenico nel materiale di scavo. Per le volate al portale nord, il Comune ha autorizzato l’utilizzo di 331 mila chili di esplosivo. Non dovrebbero esserci grosse ripercussioni per il traffico grazie alla creazione di una “esse” in uscita dalla galleria Crocetta. Da domani riprendono anche le volate tramite esplosivo a Colonno. L’obiettivo è aumentare i volumi di scavo e ottimizzare i tempi. Il salto di montone viene utilizzato dai mezzi di cantiere in attesa di caricare il materiale di scavo. Anas fornirà presto un cronoprogramma aggiornato dei lavori per evitare disagi durante la stagione turistica.

Articolo precedenteCantami: la musica che unisce Nembro
Articolo successivoLe paratiroidi: guardiani del calcio a [city]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui